tempo di ritiro spirituale: questo tempo esprime il bisogno di
un reale incontro con Dio e un luogo di rinnovamento
interiore, di testimonianza reciproca e di conforto
vicendevole.
Lontani dalla distrazione quotidiana, permette di sostare
nella pace accanto al Signore, di riconsiderare la grazia di
questa appartenenza, di riprendere lo slancio della carità.
In particolare, in occasione delle festività di Natale e di
Pasqua celebrano insieme il sacramento della
Riconciliazione con la confessione individuale dei peccati.
spirituale all’altro i Discepoli del Signore si
impegnano a celebrare una volta il
Sacramento della Penitenza.
La riconciliazione con Dio attraverso la
comunione con la Chiesa diventa
progressivamente un momento particolarmente
desiderato.
Gli affetti spirituali si mantengono vivi attraverso
l’esercizio del dolore dei peccati, il desiderio di
una sempre maggiore intimità con Dio e un
rinnovato impegno di conversione.
Il sacramento della penitenza rende più buoni e
più disposti alla misericordia verso gli altri.
.